In questa guida spieghiamo dove posizionare il modem router wifi in modo tale da potenziare e da ottimizzare la copertura del segnale wireless in casa.
Purtroppo questo è un problema che può colpire specialmente chi possiede case mediamente grandi e a più piani. Quando il router non viene collocato in una posizione strategica, infatti, certe zone dell’abitazione finiscono inevitabilmente per ottenere un segnale scarso, se non addirittura inesistente. Ma non si tratta soltanto di una questione di spazio, visto che alcuni ostacoli potrebbero in effetti peggiorare la situazione.
Possibili Ostacoli per il Segnale
Come anticipato in precedenza, è importante studiare la struttura della tua abitazione per evitare la presenza di eventuali ostacoli per il segnale wifi del tuo modem router. Si tratta di piccoli accorgimenti che, se seguiti nel modo corretto, ti permetteranno di migliorare in maniera notevole la tua situazione in casa.
Ecco una lista dei possibili impedimenti che potrebbero trovarsi nel tuo spazio domestico
-Interferenze di segnale. Oggi, per merito delle smart home, possiamo contare sulla presenza in casa di diversi dispositivi dotati di connessione wireless. Questi ultimi, nonostante siano molto utili, potrebbero però produrre delle interferenze tali da ostacolare il segnale del modem router. Se noti dei problemi, quindi, ti conviene provare a spegnerli e vedere se la situazione migliora, oppure allontanarli dal router.
-Forno a microonde. Presente nelle case di tutte le famiglie, il forno a microonde sa come complicare la situazione al segnale wifi della tua connessione. Ancora una volta ciò avviene a causa delle interferenze, visto che le onde disturbano la banda 2,4 GHz. Il suggerimento è di sistemare il router ad una distanza di almeno dieci metri dal forno o in alternativa di sfruttare la frequenza 5 GHz –Dispositivi Bluetooth. Anche in questo caso la problematica sta nelle interferenze prodotte dai device con connessione Bluetooth, che sfruttano come sempre la banda 2,4 GHz. Quindi si suggerisce di spegnere questi dispositivi per ottenere delle prestazioni migliori in termini di connessione wifi domestica.
-Fili della corrente. Anche i fili della corrente possono disturbare le varie frequenze usate dal tuo modem router. Anche qui il suggerimento è di allontanare il dispositivo dalle zone dove si trova una maggiore concentrazione di fili elettrici.
-Pareti e materiali metallici. In termini di ostacoli, le pareti e le strutture metalliche rappresentano i pericoli maggiori. Specialmente se si parla dei muri in cemento armato, pannelli di vetro spesso, mattonato, pannelli in legno, marmo e materiali plastici.
Posizionamento del Modem Router Wifi
Ora che conosci i possibili impedimenti per la tua connessione domestica, è arrivato il momento di scoprire dove ti conviene posizionare il tuo router. Seguendo i consigli qui di seguito, infatti, potrai migliorare ulteriormente le prestazioni e la copertura del segnale di casa.
Posizionare il router in zona centrale
Le zone centrali della casa sono in assoluto le aree migliori per ottimizzare il segnale del router. Risulta essere un passo necessario per riuscire a coprire tutte le stanze dell’abitazione allo stesso modo e per raggiungere tutti i dispositivi che queste ospitano. In secondo luogo, ti consigliamo di evitare le zone vicine alle pareti esterne e alle finestre.
Preferire una posizione in verticale del modem router
La posizione verticale è la migliore per un router, dato che consentirà al dispositivo di disperdere il calore prodotto in maniera più efficiente. Inoltre, si suggerisce di sistemarlo ad almeno un metro dal pavimento e di collocare le antenne esterne a 90 gradi le une dalle altre. Per esempio, se il tuo dispositivo monta due antenne, potresti posizionare la prima in orizzontale e la seconda in direzione verticale.
Ricordarsi delle fonti di disturbo
Ricordati sempre che il router va tenuto lontano dalle potenziali fonti di disturbo elencate poco sopra. Pure l’arredo può diventare un problema, e nella lista vanno inclusi non solo i mobili, ma anche gli acquari. Infine, non conviene mai collocare il device dentro ad una struttura in legno.
Conclusioni
Oggi ti abbiamo spiegato dove posizionare il router wifi, per evitare di limitare la potenza del suo segnale. Naturalmente starà a te studiare gli ambienti della tua casa, per trovare un utile compromesso per la sistemazione del modem. Se noti che la situazione non migliora, anche se hai seguito i consigli elencati in questo articolo, non devi comunque gettare la spugna. Volendo, puoi infatti acquistare un ripetitore wifi per estendere la portata del segnale, così da saltare a piè pari qualsiasi problema. Inoltre, qui occorre ricordarti un’altra cosa, se hai un router dual band, soluzione da valutare quando si sceglie un modem router WiFi, probabilmente ti conviene cambiare la frequenza e scegliere quella da 5 GHz. Così eviterai la maggior parte delle interferenze, sfruttando anche una banda poco trafficata.posto giusto.