Modem Router WiFi

Guide su Modem Router WiFi e Router WiFi

Aggiornato il 24 Settembre 2023 da Roberto Ricci

Modem Router WiFi 4G – Migliori Modelli e Recensioni

Indice

  • Come Scegliere un Modem Router WiFi 4G
  • Recensione Modem Router WiFi 4G
    • TP-Link Archer MR600
    • Netgear MR1100
    • Netgear AC810
    • Netgear AC790
    • TP-LINK M7450
    • Huawei E5577Cs-321
    • TP-LINK M7350
  • Modem Router WiFi 4G più Venduti Online

In questa guida spieghiamo come funzionano i modem router WiFi 4G.

Rimanere connessi a Internet è ormai un’esigenza per molti, particolarmente per chi, per lavoro, è costretto a spostarsi molto frequentemente. In questi casi i router WiFi 3G e 4G si dimostrano dei perfetti alleati, in grado di semplificare le cose, e non di poco.

Come Scegliere un Modem Router WiFi 4G

Muoversi cercando sempre una connessione Internet è faticoso, perché allora non portare sempre il router WiFi. Non stiamo parlando della possibilità di trasformare lo smartphone in un router grazie alla funzionalità Hotspot, che è sempre un modo per avere Internet ovunque, ma di veri e propri dispositivi pensati per operare come il modem router di casa, ma che funzionano quando siamo fuori casa, molte volte anche senza batterie.

Vediamo quale risulta essere il vantaggio di un modem router WiFi. Sappiamo quanto sia dispendioso, in termini di batteria, attivare la modalità Hotspot sul telefonino per permettere, per esempio, al proprio computer di collegarsi. Un modem router WiFi portatile è pensato proprio per svolgere questa funzionalità, permettendo così di restare anche 10 ore connessi a internet.

Si tratta di apparecchi a volte molto piccoli, che possono essere tenuti in un palmo di mano, oppure tascabili. Le dimensioni, infatti, in un modem router WiFi 4G possono giungere a essere così ridotte da somigliare a una memoria USB. Dipende, sostanzialmente, dalle funzionalità che il dispositivo possiede.

I modelli base presentano unicamente l’alloggiamento per la scheda SIM e dovranno essere collegati alla rete elettrica, o per mezzo di un alimentatore, oppure per mezzo di una porta USB. Chiaramente, se usate il modem router WIFi a casa sarà preferibile il modello con adattatore, mentre se lo usate in mobilità, quindi fuori casa, e per collegare il portatile, preferirete un modello che si possa collegare alla porta USB. Fate attenzione, però, che a un modem router WiFi non solo potrete collegare il vostro Pc ma qualsiasi dispositivo, vostro o di amici. Non dovrete più quindi richiedere ad amici o conoscenti la loro password e, se siete in un hotel, non vi importerà sapere come collegarvi, perché avrete sempre con voi l’accesso alla rete.

I modelli di router WiFi più evoluti, invece, includono anche una o più porte di rete e consentono dunque di collegare al router anche dispositivi tramite cavo di rete. Altri modelli possiedono anche una o più porte USB e permettono di collegare dischi fissi oppure stampanti, trasformandoli così in dischi di rete o stampanti di rete. Chiaramente, al crescere delle funzionalità crescono anche le dimensioni del modem router WiFi 4G, così da dispositivi tascabili si può giungere a dimensioni simili a quelle di normali modem router.

Un dubbio ricorrente è quello relativo al supporto da parte di un router WiFi 4G delle SIM di un determinato operatore. Da questo punto di vista è importante sapere che non esistono limitazioni per l’utilizzo di una SIM TIM, Wind, Tre, Vodafone, Fastweb, Iliad o qualunque altro operatore su un qualsiasi dispositivo. Questo significa che non bisogna preoccuparsi di eventuali incompatibilità nel momento in cui si compra questo tipo dispositivo. L’unica attenzione è quella relativa alle bande LTE supportate, nel caso in cui si decida di comprare un router WiFi portatile dall’estero. In questo caso bisogna verificare che le principali bande usate in Italia siano indicate dal produttore.

In termini di copertura della rete wireless generata, i modem router Wi-Fi 4G tascabili sono in grado di generare una rete wireless non troppo potente, a differenza di quelli dotati di dimensioni simili ai normali modem router, che non hanno nulla da invidiare a questi. Possono presentare, infatti, anche una o più antenne esterne e, nel caso la rete mobile non sia molto potente, si può anche installare un’antenna esterna in grado di ampliare la ricezione della rete 4G.

Vediamo quindi quale modem router 3G e 4G comprare. Come sempre, prima di tutto, bisogna comprendere le proprie esigenze. Nel caso in cui vogliate utilizzarlo a casa, in sostituzione del normale modem router, potrete senza dubbio puntare a comprare un modello completo, che integri porte USB e porte di rete. Nel caso, invece, foste alla ricerca di un modem router 4G da portare sempre con voi, pensate a un modello a batteria e che sia di dimensioni ridotte. Se si ha intenzione di comprare un router 4G portatile, cioè un router che può funzionare in mobilità con l’ausilio di una batteria integrata, è importante verificare l’autonomia di questa. Le batterie con un’autonomia maggiore sono quelle con un amperaggio più alto, cioè con un numero di milliampereora più alto, in grado di garantire diverse ore di utilizzo senza necessità di ricarica. Ovviamente, maggiore sarà l’autonomia, maggiore sarà il peso della batteria e dunque diminuirà la praticità. Bisogna quindi trovare il giusto compromesso per le proprie esigenze.

Se volete, infine, usare la connessione 4G LTE per vedere video online o per chiamate tramite VOIP, piuttosto che per dedicarvi al gioco online, potrete anche optare per modem router portatili in grado sia di operare sia sulla banda a 2.4Ghz che su quella a 5Ghz. Così come i router WiFi per l’ADSL e la Fibra, infatti, anche i router WiFi 4G possono supportare varie classi di WiFi e, di conseguenza, offrire diverse velocità di trasferimento dei dati all’interno della rete. I router che garantiscono le velocità di trasferimento dati migliori sono quelli con supporto dual band, che possono operare non solo sulla classica banda di frequenza a 2.4GHz ma anche su quella a 5GHz. I dispositivi più veloci sono quelli che supportano la classe wireless ac, che offre una velocità di trasferimento dati fino a 1.3Gbps.

Non vi sono problemi, invece, quanto a numero massimo di connessioni supportabili, generalmente quasi tutti i modelli permettono di collegare contemporaneamente fino a 10 dispositivi via WiFi senza rallentamenti. Prima di acquistare un router WiFi 4G, è comunque consigliabile verificare che il numero massimo dei dispositivi collegabili sia sufficiente per soddisfare le proprie necessità.

Nella scelta del modem router WiFi 4G è importante anche considerare le classi WiFi supportate visto che esistono varie classi WiFi, ed ognuna di esse ha un velocità di trasferimento dati diversa. Nello specifico sono
-Classe WiFi B in grado di trasferire dati fino a 11 Mbps
-Classe WiFi G che è in grado di trasferire dati ad una velocità massima di 54 Mbps
-Classe WiFi N capace di arrivare ad una velocità massima di 450 Mbps.
-Classe WiFi AC in grado di trasferire dati fino a 1331 Mbps, ovvero 1.3Gbps. Un’altra caratteristica dei modelli 802.11 AC è la compatibilità con lo standard dual band. Di solito i modelli di router wifi non AC, lavorano sulla banda a 2.4 GHz, che ormai è diventata una banda molto affollata. I dispositivi con tecnologia 802.11 AC possono utilizzare sia la banda 2.4 GHz che quella a 5 GHz.

Recensione Modem Router WiFi 4G

TP-Link Archer MR600

TP-Link si colloca indiscutibilmente tra i giganti del settore nella produzione di router WiFi con SIM, e Archer MR600 è una delle sue proposte più intriganti al momento. Questo dispositivo spicca per la sua capacità di fornire una velocità di connessione che raggiunge i 300Mbps su rete 4G+, integrando al contempo la tecnologia One Mesh e un comodo slot per SIM dati.

Il pacchetto dell’Archer MR600 si presenta ben fornito, includendo il router, un alimentatore da 12V, un cavo di rete RJ45, un adattatore per nano SIM, due antenne esterne rimovibili e un manuale sintetico ma chiaro per guidare l’utente durante la fase di installazione.

Esteticamente elegante con il suo design nero, il router, dalle dimensioni di 229 × 160 × 37 mm, si adatta con discrezione a qualsiasi ambiente. Sul retro del dispositivo troviamo una serie di connessioni e controlli ben organizzati: i connettori per le due antenne 4G LTE, l’ingresso per l’alimentazione, il pulsante di accensione e spegnimento, tre porte LAN di cui la velocità arriva fino a 1000 Mbps, una porta combinata LAN/WAN sempre a 1000 Mbps (Gigabit), un pulsante WPS per una connessione rapida e sicura con altri dispositivi WiFi, un pratico foro per il reset, un pulsante per attivare o disattivare il WiFi e, naturalmente, lo slot per la Micro SIM.

Il processo di installazione è reso intuitivo e rapidissimo: basta posizionare verticalmente le antenne, inserire la SIM Card nello slot designato e accendere il router. Un LED dedicato conferma la connessione a Internet una volta stabilita. L’utente ha anche l’opzione di collegare il dispositivo ad un altro router (cablato o wireless) e procedere con la configurazione utilizzando l’SSID e la password predefiniti, chiaramente indicati sull’etichetta posta sul fondo del router.

Dal punto di vista delle prestazioni tecniche, l’Archer MR600 di TP-Link non delude, supportando una velocità massima di 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload grazie al 4G + Cat6, ottimizzando l’utilizzo della velocità fornita dai principali operatori di telefonia. La connessione WiFi è altamente performante, supportando simultaneamente le frequenze 2.4 GHz e 5 GHz, che offrono rispettivamente un massimo di 300 Mbps e 867 Mbps.

Un altro valore aggiunto è fornito dal supporto alla tecnologia OneMesh. Con questo router, è possibile istituire una rete Mesh flessibile e conveniente, estendendo la copertura del segnale mediante l’aggiunta di altri router o di un mesh extender. In questo modo, i dispositivi mobili sono in grado di connettersi automaticamente al punto di accesso più vicino, assicurando una maggiore stabilità della rete.

Le funzionalità non si fermano qui. L’Archer MR600 permette di configurare reti dedicate per gli ospiti, implementare il Parental Control per un uso sicuro anche da parte dei più piccoli, gestire il NAT, priorizzare il traffico con il QoS dinamico, e configurare varie impostazioni relative a firewall, IPTV e VPN. Inoltre, la possibilità di connettere fino a 64 dispositivi wireless contemporaneamente, come tablet, laptop e smartphone, rende questo router una soluzione robusta e versatile per diverse esigenze di connettività.

Offerta
TP-Link Archer MR600
TP-Link Archer MR600
    129,99 EUR −13,81 EUR 116,18 EUR
    Acquista su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2023-09-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Netgear MR1100

    Passiamo a quello che, con tutta probabilità, può essere considerato tra i migliori router 4G attualmente in commercio, ovvero Netgear MR1100. Un dispositivo con funzionalità avanzate, come la possibilità di avviare lo streaming dei file multimediali da diversi dispositivi esterni, come un hard disk, una chiavetta USB o una scheda micro SD.

    Si parla di un dispositivo che supporta il 4X4 MIMO e quattro bande. A livello di velocità si parla di valori di trasferimento pari a 1 Giga al secondo e 150 Mega al secondo, in termini di download e upload, ma va premesso che si tratta di valori teorici. Ottimi anche altri fattori come l’autonomia, che va aggiunta alla compatibilità con la banda da 700 MHz.
    In altre parole, ci si trova davanti ad un dispositivo che rappresenta il massimo in quanto a qualità e ad efficienza, soprattutto in termini di ricezione di rete e di velocità dei flussi. Di contro, è un dispositivo di certo non economico, che prevede dunque una spesa piuttosto elevata.

    Netgear MR1100
    Netgear MR1100
      399,90 EUR
      Acquista su Amazon

      Ultimo aggiornamento 2023-08-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

      Netgear AC810

      Nonostante non sia al livello del modello precedente, anche Netgear AC810 entra di diritto nella lista dei migliori router 4G attualmente sul mercato. In primo luogo per via dell’autonomia, che può raggiungere le undici ore, e addirittura 250 ore se lasciato in stand by. Volendo è anche possibile usare questo dispositivo come powerbank, dunque come fonte per la ricarica dello smartphone o del tablet. Notevole anche il livello dello schermo di questo router, molto grande e dotato di touch screen. Altre caratteristiche molto importanti da specificare sono la presenza del Wifi 5 GHz e del Wifi N, con picchi di velocità che possono arrivare addirittura fino a 1,2 Giga al secondo.

      Anche in termini di compatibilità con i sistemi operativi, Netgear AC810 si dimostra un dispositivo di tutto rispetto, visto che può essere connesso sia con Windows che con MacOS. Si parla di un totale di massimo quindici dispositivi connessi in simultanea, e ciò stupisce anche per via di un peso molto ridotto, che non va oltre i 135 grammi. Risulta essere possibile giudicare questo dispositivo come il migliore in termini di rapporto tra qualità a prezzo, specialmente se si guarda allo schermo e alle velocità, oltre che al peso molto basso e all’autonomia.

      Netgear AC810
      Netgear AC810
        Acquista su Amazon

        Ultimo aggiornamento 2023-08-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

        Netgear AC790

        Un altro dispositivo che merita di essere recensito è Netgear AC790, anche se di fatto si tratta di una copia ridotta del precedente. Si parla di un modem router di categoria inferiore, 6, esteticamente identico al modello AC810. Questo significa che si presenta con lo stesso schermo touch da 2,4 pollici, della consueta qualità propria dei dispositivi prodotti da Netgear. Dallo schermo, che reagisce ai tocchi con estrema rapidità, è anche possibile comporre in tutta velocità un SMS. Da sottolineare poi la presenza di 2 connettori d’antenna che consentono al router in questione di ottenere una ricezione di eccezionale livello.

        Per quanto riguarda i valori di natura tecnica, il Netgear AC790 consente come sempre la connessione in simultanea di un massimo di 15 dispositivi esterni in wireless. Essendo poi un dispositivo dotato di standard AC, può arrivare fino ad una velocità in download di 300 mega al secondo. Se invece si misurano i valori di autonomia, di fatto non si trova nessuna differenza con il modello recensito poco sopra. Questo perché anche il Netgear AC790 può arrivare fino a undici ore di autonomia, e oltre 250 ore in stand by. Infine, essendo dotato di funzione powerbank, potrai usarlo per ricaricare il cellulare.

        Netgear AC790
        Netgear AC790
          299,90 EUR
          Acquista su Amazon

          Ultimo aggiornamento 2023-08-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

          TP-LINK M7450

          Nella classifica dei migliori router 4G in commercio va inserito anche il TP-LINK M7450, un dispositivo che ha poco da invidiare ai precedenti in lista. Anche in questo caso si parla di un dispositivo di categoria 6, proprio come Netgear AC790, e i valori tecnici sono tutto sommato simili. Questo perché si parla di una velocità di picco che può arrivare fino a 300 mega al secondo, con un massimo di 50 mega al secondo in upload. Da aggiungere che questo modello viene accessoriato con una porta per schede microSD.
          Persino l’autonomia è ottima, con un livello che arriva a 15 ore di uso continuativo,dunque quattro in più rispetto ai modelli della Netgear. Se si guarda al peso, poi, si scopre un dispositivo leggero, 60 grammi circa, e quindi molto semplice da portare in giro. Risult essere chiaro che, essendo il prezzo inferiore, si deve comunque fare i conti con qualche rinuncia. Si parla nello specifico dello schermo, abbastanza scarno e di livello mediocre in termini di dimensioni, 1,44 pollici.

          Offerta
          TP-LINK M7450
          TP-LINK M7450
            189,99 EUR −60,00 EUR 129,99 EUR
            Acquista su Amazon

            Ultimo aggiornamento 2023-08-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

            Huawei E5577Cs-321

            Se necessitiamo della massima velocità anche in mobilità e otre al notebook è necessario connettere anche altri dispositivi, quello che ci occorre è un router 4G portatile
            La qualità di ricezione è molto buona e permette di avere una connessione 4G stabile.
            Per quanto riguarda le prestazioni, il router mobile E5577C 4G di Huawei è in grado di raggiungere i 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload.
            Da segnalare la presenza di due reti differenti, 2,4 ghz e 5 ghz, che permettono al router mobile E5577C 4G di interfacciarsi con ogni dispositivo presente sul mercato
            L’unico limite è la batteria, la cui durata non è entusiasmante.
            Lo schermo da 1,45 pollici fornisce informazioni basilari sullo stato della connessione e sul livello del segnale.

            Offerta
            Huawei E5577Cs-321
            Huawei E5577Cs-321
              189,99 EUR −60,00 EUR 129,99 EUR
              Acquista su Amazon

              Ultimo aggiornamento 2023-08-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

              TP-LINK M7350

              Con il router TP-LINK M7350 facciamo un leggero passo indietro, scendendo nella classifica dei dispositivi di categoria 4, dove si dimostra il migliore in assoluto. In primo luogo per una questione di peso, visto che questo modello non supera gli 80 grammi. Anche le velocità sono di tutto rispetto, alla luce del fatto che TP-LINK M7350 può arrivare fino ad un massimo di 150 mega al secondo in quanto a download. A livello di materiali ci si trova davanti a un dispositivo molto solido e con un design moderno ed esteticamente di pregio. Poi è presente anche un’applicazione Android che ti permetterà una gestione di questo dispositivo completa e soddisfacente.
              Anche in questo caso, però, bisogna fare i conti con uno schermo dalle dimensioni piuttosto contenute, ma comunque a colori. Anche la struttura interna dei menu merita una citazione, in quanto molto intuitiva in fase d’utilizzo. Poi si possono connettere un massimo di dieci device in simultanea, e il modello in questione viene accessoriato con una porta per schede microSD. Purtroppo, anche per via del costo ridotto, oltre ad uno schermo piccolo, questo router 4G difetta anche in termini di autonomia complessiva.

              Offerta
              TP-LINK M7350
              TP-LINK M7350
                89,90 EUR −15,01 EUR 74,89 EUR
                Acquista su Amazon

                Ultimo aggiornamento 2023-08-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

                Modem Router WiFi 4G più Venduti Online

                Per concludere proponiamo una lista dei modem router WiFi 4G più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

                Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

                #AnteprimaProdottoPrezzo
                1 TP-Link TL-MR6400 Router 4G LTE fino a 150 Mbps, Wireless N300Mbps, Router WiFi con Sim, Porta LAN/WAN, Senza Configurazione, Antenne Staccabili, Modem 4G Sim, Parental Control, Rete Ospiti, QoS TP-Link TL-MR6400 Router 4G LTE fino a 150 Mbps, Wireless N300Mbps, Router WiFi con Sim, Porta... 69,99 EUR 66,40 EUR Acquista su Amazon
                2 Zyxel Router Wi-Fi 4G LTE-A Indoor | Condivisione Wi-Fi Dual-Band per 64 dispositivi | Supporta VoIP/Volte | Sbloccato | Nessuna configurazione Richiesta [LTE5398-M904] Zyxel Router Wi-Fi 4G LTE-A Indoor | Condivisione Wi-Fi Dual-Band per 64 dispositivi | Supporta... 114,90 EUR Acquista su Amazon
                3 TP-Link (Nuovo) M7000 Saponetta 4G LTE Cat4 150Mbps, WiFi N300Mbps, Router con SIM, Portatile, Batteria Ricaricabile, Configurazione Semplice, Red DOT Design Award, Versione 2023 TP-Link (Nuovo) M7000 Saponetta 4G LTE Cat4 150Mbps, WiFi N300Mbps, Router con SIM, Portatile,... 59,99 EUR 49,99 EUR Acquista su Amazon
                4 TP-Link Mercusys MB110-4G Router 4G LTE Wireless N300Mbps, Router 4G con Sim Modem 4G, Porta LAN/WAN, Senza Configurazione, Antenne Interne, Porte Antenna Esterna, Compatibile con Tutti Gli Operatori TP-Link Mercusys MB110-4G Router 4G LTE Wireless N300Mbps, Router 4G con Sim Modem 4G, Porta... 59,99 EUR 46,99 EUR Acquista su Amazon
                5 TP-Link Archer MR550 Router 4G+ Cat6 300Mbps, Wi-Fi AC1200 Dual Band, con Sim, MicroSIM, Porta LAN/WAN Gigabit, MU-MIMO, Senza Configurazione, Tecnologia TP-Link OneMesh TP-Link Archer MR550 Router 4G+ Cat6 300Mbps, Wi-Fi AC1200 Dual Band, con Sim, MicroSIM, Porta... 149,99 EUR 109,99 EUR Acquista su Amazon
                6 AVM FRITZ!Box 6850 LTE Edition International, Modem Router 4G/3G con Wi-Fi Dual Band fino a 1.266 Mbit/s, Mesh, 4x Gigabit Lan, 1x USB 3.0, VoIP, Base Dect, SIM Slot, Interfaccia in Italiano AVM FRITZ!Box 6850 LTE Edition International, Modem Router 4G/3G con Wi-Fi Dual Band fino a 1.266... 199,99 EUR 159,99 EUR Acquista su Amazon
                7 STRONG Router 4G LTE WLAN 300M(LTE fino a 150 Mbit/S, 2.4 GHz WiFi @ 300 Mbit/S, 802.11b/g/N, porta LAN, adattatore SIM, bianco STRONG Router 4G LTE WLAN 300M(LTE fino a 150 Mbit/S, 2.4 GHz WiFi @ 300 Mbit/S, 802.11b/g/N, porta... 54,90 EUR 40,99 EUR Acquista su Amazon
                8 Tenda 4G06 Router 4G VoLTE Cat4 300Mbps, Mobile WiFi Router con Slot Per Scheda SIM, Porta RJ11 per Servizio Voce, 2 Antenne Rimovibili, Porta LAN/WAN, Senza Configurazione, Monitoraggio Traffico Dati Tenda 4G06 Router 4G VoLTE Cat4 300Mbps, Mobile WiFi Router con Slot Per Scheda SIM, Porta RJ11 per... 65,75 EUR 59,85 EUR Acquista su Amazon
                9 ioGiant Router 4G LTE con Sim, AC1200 Wi-Fi Dual-Band, Senza configurazione, Porta LAN/WAN, Connettività Fino a 64 Dispositivi, Antenne Staccabile, modem 4G Sim ioGiant Router 4G LTE con Sim, AC1200 Wi-Fi Dual-Band, Senza configurazione, Porta LAN/WAN,... 79,89 EUR Acquista su Amazon
                10 Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi Lte Cat. 7 Hotspot, Velocità di Download Fino a 300 Mbps, Wi-Fi AC1300 Dual Band, 4 Porte Ethernet Gigabit, Bianco, la Selezione Automatica e Il Beamforming Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi Lte Cat. 7 Hotspot, Velocità di Download Fino a 300 Mbps, Wi-Fi... 150,00 EUR Acquista su Amazon

                Ultimo aggiornamento 2023-08-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

                Archiviato in: Guide

                Chi è Roberto Ricci

                Appassionato di reti da sempre, ho fatto della mia passione il mio attuale lavoro, sono infatti un sistemista di rete.

                Modem Router WiFi più Venduti

                OffertaBestseller No. 1 TP-Link TL-MR6400 Router 4G LTE fino a 150 Mbps,... 66,40 EUR
                OffertaBestseller No. 2 TP-Link Archer C6 Gigabit Router Wi-Fi, Dual Band... 38,99 EUR
                OffertaBestseller No. 3 TP-Link Archer C80 Gigabit Router Wi-Fi Dual Band... 42,99 EUR
                OffertaBestseller No. 4 TP-Link Archer AX55 Router WiFi 6 Dual-Band... 74,99 EUR
                OffertaBestseller No. 5 Tp-Link Tl-Wr841N N300 Router Wi-Fi 300 Mbps, 5... 17,99 EUR

                Ultimo aggiornamento 2023-09-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

                Categorie

                • Guide
                • Recensioni Modem Router WiFi
                  • Asus
                  • D-Link
                  • Netgear
                  • TP-LINK
                • Recensioni Router
                  • Netgear
                  • TP-LINK

                Informazioni

                • Contatti
                • Cookie Policy
                • Modem Router Wifi
                • Privacy
                Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
                Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più